Blog

La Natura e i Suoi Elementi – Ayurveda e Biodanza insieme per una connessione profonda

“Mi interessava creare un sistema per stimolare la gioia di essere vivi, per migliorare l’integrazione tra mente e corpo e rafforzare la connessione tra gli esseri umani” Parole di Rolando Toro Mario Araneda, ideatore della Biodanza, nato in Cile, originariamente insegnante di scuola elementare; negli anni ’60, con una laurea in psicologia, professore del Centro di Antropologia Medica, si è dedicato a lavori che avevano

Leggi Tutto »

L’Ayurveda e la Coltivazione della Pazienza

La pazienza è lo stato dell’essere, che si verifica tra l’esperienza e la reazione; coltivare la pratica della pazienza significa imparare a lasciar andare le cose al di fuori del nostro controllo e vivere senza stress, ansia e frustrazione. La pazienza è una virtù che va coltivata e che ha bisogno di cure costanti. Praticare la pazienza con noi stessi Avere pazienza verso noi stessi

Leggi Tutto »

Stress eccessivo? Combattilo con l’Ayurveda

Scarse performance fisiche e lavorative, cinismo crescente, creatività ridotta, senso di esaurimento energetico, mal di testa e mal di stomaco sono alcuni dei sintomi più comuni di quella forma cronica di stress che, nel 1974, lo psicologo Herbert Freudenberger nominò “burnout”: una reazione allo stress prolungato o cronico. Lo stress che contribuisce al burnout può provenire dal lavoro e da uno stile di vita poco

Leggi Tutto »

Come cambia il nostro corpo in Primavera? 7 consigli per una routine ayurvedica

Ayurveda significa “conoscenza della vita”, la parola chiave per mantenere o tornare ad un completo benessere è equilibrio. Il nostro corpo fisico, mentale e, di conseguenza il corpo sottile, saranno in salute quanto più saranno in armonia con tutto ciò che ci circonda. Vivere in armonia con le stagioni Vivere in linea con le stagioni è uno dei modi migliori per aiutare a sostenere la

Leggi Tutto »

Come si prepara il Ghee in casa? Ve lo mostro passo per passo

Cucinare è una pratica che può assumere anche un alto significato spirituale; l’amore e la cura che mettiamo nella scelta degli ingredienti e nella preparazione di un piatto, conferiscono allo stesso purezza, ne aumentano la qualità a beneficio della salute e del benessere di chi verrà nutrito. Ecco perché adoro preparare il ghee in casa. Cos’è il ghee? In Ayurveda è importante che ogni preparazione

Leggi Tutto »

Esiste una “strategia ayurvedica" contro l’odio che gira sui social?

Al giorno d’oggi non è più possibile considerare i social media come esterni alla nostra vita; essi fanno parte della nostra quotidianità e il Covid-19 ha incentivato il loro uso, rispondendo a nuove necessità di interazione sociale e lavorativa. Eppure, a tutti noi sarà successo di leggere, assistere a comportamenti o reazioni di personaggi pubblici o utenti che non ci sono piaciuti; commenti poco educati,

Leggi Tutto »

L’antica saggezza ayurvedica spiegata dagli scienziati

Durante la mia carriera come operatore olistico in Ayurveda, è stato inevitabile, lavorando in un paese dalla cultura fortemente permeata di scienza occidentale, dover rispondere a persone che chiedevano rassicurazioni riguardo l’efficacia della scienza ayurvedica, o che, più semplicemente, avevano bisogno di un po’ di tempo prima di aprire la mente a un mondo, quello ayurvedico, che parte da assunti molto diversi da quelli che

Leggi Tutto »

L’apporto dell’ayurveda in una dieta yogica

Si può estendere la pratica yoga alla tavola, con lo scopo di mantenere il corpo nutrito e la mente lucida? La risposta è sì. Mangiare è, forse, l’atto più importante per la pratica yoga, perché il nutrimento dei tessuti del corpo funge da base per il nutrimento della mente e delle emozioni. Nutrendo adeguatamente il nostro corpo avremo una mente equilibrata e calma. Ma cosa

Leggi Tutto »

Padabhyanga: il massaggio ayurvedico del piede e della gamba. Importanza e benefici

Secondo le tradizioni orientali, i piedi sono direttamente connessi con organi e tessuti del nostro organismo; l’Ayurveda sottolinea l’importanza del massaggio ai piedi proprio perché è essenziale per rinvigorire e ripristinare la vitalità. “In una persona che riceve regolarmente il massaggio con olio, il corpo, anche se soggetto a incidenti o a duro lavoro, non ne viene molto colpito. Il suo fisico rimane morbido, flessibile,

Leggi Tutto »
Copyright © 2025 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia