Lo stress è, purtroppo, parte della vita per molti di noi. Alti livelli di stress causano un accumulo eccessivo di radicali liberi e possono portare a malattie, anche importanti, e invecchiamento precoce.
L’antica scienza dell’Ayurveda ci offre molti modi per creare un’armatura contro lo stress quotidiano e migliorare la nostra naturale capacità di eliminarne gli effetti spiacevoli.
L’approccio ayurvedico ci permette, attraverso alcune consuetudini (una vera e propria routine “dinacharya”), di avere un atteggiamento diverso verso la vita, tenendo conto degli aspetti mentali, fisici ed emotivi.
Pronti? Partiamo!
1- Iniziare la nostra giornata senza stress, aiutando a mantenere Vata in equilibrio.
No al rinvio della sveglia e alle corse dell’ultimo minuto per arrivare in orario al lavoro.
L’ideale sarebbe svegliarsi molto presto, o comunque in tempo per poter fare tutto con calma.
2- Prima di colazione, bere un bel bicchiere di acqua tiepida con miele, zenzero e limone.
Oltre a purificare l’organismo, questa bevanda aiuta la digestione; inoltre l’aroma del limone ha proprietà energizzanti e migliora il nostro stato d’animo, risvegliando la mente e riducendo ansia e depressione.
3-Eseguire l’abhyanga (massaggio con olio ayurvedico).
Questo massaggio ayurvedico equilibra il nostro sistema nervoso, prevenendo gli squilibri fisiologici e lubrificando, oltre a promuovere la flessibilità dei muscoli, dei tessuti e delle articolazioni.
Il massaggio quotidiano promuove la morbidezza, la lucentezza e la giovinezza della pelle, armonizza i Dosha Vata, Pitta e Kapha, gli umori biologici ed inoltre ci permette di eliminare Ama, le tossine fisiche e mentali, creando un flusso emozionale positivo.
4- Mai saltare la colazione
Un’ottima scelta per iniziare la giornata potrebbero essere una mela, o una pera, in umido da accompagnare ai cereali caldi.
5- Utilizzare degli aromi terapeutici
Gli aromi terapeutici funzionano molto bene per alleviare lo stress e hanno un effetto calmante provato.
Basta aggiungere qualche goccia di olio aromatico all’acqua del nostro bagno per un effetto calmante o arricchire la nostra casa con dei fiori freschi, che creano un aroma naturale calmante.
Una volta individuato l’aroma che fa per noi possiamo godere dei suoi benefici ovunque, utilizzando un medaglione aromatico, un diffusore o bastoncini di incenso.
5. Ascoltare Musica rasserenante
La musica ha un effetto vitale sul sistema nervoso, sulla mente e sulle emozioni; via libera a melodie rilassanti e serene, da ascoltare a volume basso (l’aumento del volume causa inquinamento acustico e aumenta lo stress) che ci fanno stare bene allineando i nostri ritmi biologici con i ritmi della natura.
Questi sono dei piccoli ma importanti passi da cui partire per liberarsi dallo stress; a volte bastano dei piccoli cambiamenti nella routine quotidiana per cambiare atteggiamento verso la vita e percepire una serenità nuova e insperata.
Alberto Orlandi