Combattere l’ansia con l’ayurveda: una guida preziosa per bilanciarla

In sanscrito, Ayurveda, significa “scienza/conoscenza della Vita“. È la medicina tradizionale dell’India antica, la sorella dello Yoga.

Il punto di partenza dell’Ayurveda è che ci sono tre stati energetici elementari nel corpo chiamati Dosha: Vata, Pitta e Kapha.

In ogni momento questi Dosha possono essere in stati di aggravamento perché la salute emotiva e fisica viene compromessa.

Il trattamento Ayurvedico ha come obiettivo il riequilibrio dei Dosha.

Generalmente l’aggravamento di Vata è segnato dall’ansia, l’aggravamento di Pitta è segnato dalla rabbia e l’aggravamento di Kapha è marcato dalla depressione.

Per combattere l’ansia si deve pacificare e riequilibrare Vata, ecco cinque buone pratiche da adottare:

1. Punta al calore

Il freddo aggrava Vata, il caldo lo calma: bevi latte tiepido con miele e zafferano, fai un bagno caldo, metti una borsa d’acqua calda a letto. Tutte queste sono coseutili da fare la sera, prima di andare a dormire, in modo che l’aggravamento di Vata ti permetta di riposare bene, senza risvegli notturni (l’aggravamento di Vata favorisce l’insonnia).

2. Massaggia il tuo corpo utilizzando l’olio

Vata è asciutto e arioso, l’olio aiuta a legarti di nuovo alla terra: metti olio di sesamo o olio d’oliva sulla schiena (sopra i reni) e sui piedi. Mentre massaggi l’olionei tuoi piedi, fai pressione al centro.

3. Respira

Il respiro yogico si chiama Pranayama. Ritagliando del tempo ogni giorno per respirare aiuti a far stare bene il tuo sistema nervoso. Prenditi 10 minuti al mattino,prima di iniziare le tue attività, rilassati e respira profondamente; questo ti aiuterà a calmare corpo e mente e rallentare l’attività del fisico.

4. Segui una dieta per pacificare Vata

Evita zucchero, caffeina, cibi freddi, crudi o surgelati. A Vata piace il salato, l’acido, il dolce, il grasso e il caldo: via libera a zuppe e bevande calde, frutti dolci ecolazioni sostanziose (l’avena, ad esempio, è ottima per sedare l’ansia).

5. Fai yoga

Le piegature in avanti combattono l’ansia.

“La posizione del bambino” e “il cane a testa in giù” sono ideali (per la loro giusta esecuzione è bene rivolgersi a uno specialista).

6. Segui una routine

Svegliarsi e andare a dormire alla stessa ora ogni giorno, meditare, mangiare, muoversi agli stessi orari può avere effetti incommensurabili sulla tua salute.

Basta una routine votata al benessere per sentire subito una differenza di umore e salute generale.

Ricorda… Se cambi una cosa, puoi cambiare tutto!

Copyright © 2023 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia