Ansia secondo l’Ayurveda: come i trattamenti ayurvedici possono aiutare davvero

Negli ultimi anni ho visto crescere sempre di più il numero di persone che si rivolgono a me per uno stato che chiamano “ansia”. L’ansia, in Ayurveda, non è una malattia da combattere, quanto piuttosto un segnale di squilibrio interno.
È il linguaggio con cui il corpo e la mente ci parlano, quando il flusso naturale energetico incontra degli ostacoli, quando perdiamo contatto con il nostro centro.

Come sempre l’Ayurveda non propone una soluzione rapida, ma un approccio profondo e personalizzato con il proposito che diventi una soluzione definitiva.

Quando accompagno una persona in un percorso per riequilibrare stati ansiosi o agitazione mentale, mi affido a trattamenti che riposizionano corpo e mente sul piano della stabilità. I principali che propongo utilizzo sono: Shirobhyanga, Sarvabhyanga e Shirodhara.

Shirobhyanga: la testa come chiave per calmare la mente

In sanscrito “shiro” significa testa e “abhyangam” significa massaggio. Il trattamento Shirobhyanga è il massaggio ayurvedico concentrato su testa, collo e spalle. Non è solo rilassante: lavora in profondità sul sistema nervoso, stimolando punti energetici che hanno un legame diretto con l’attività mentale.

Lo pratico spesso nelle prime fasi del percorso, quando la persona arriva con un “troppo pieno” di pensieri, tensioni, iperattività mentale o disturbi del sonno.
Attraverso l’uso di oli erbalizzati selezionati, riesco ad agire in modo graduale sul sistema nervoso, senza mai forzare, ma accompagnando la mente verso una condizione di maggiore calma.

Sarvabhyanga: quando è il corpo a tenere in ostaggio la mente

Spesso chi soffre di ansia ha un corpo che trattiene: tensioni muscolari croniche, agitazione diffusa, respiro corto. Il Sarvabhyanga, massaggio ayurvedico su tutto il corpo, è fondamentale in questi casi.

Questo trattamento, eseguito con oli caldi e manovre ripetute, libera il corpo da contrazioni profonde, riattiva la circolazione linfatica e rimette in moto l’energia vitale (prana).

Lo propongo quando sento che è il corpo a non permettere alla mente di quietarsi. Rilassare il sistema muscolare e restituire fluidità al movimento interno è spesso il passo che sblocca anche la parte emotiva.

Shirodhara: la mente entra in uno stato di sospensione

È sicuramente il trattamento più iconico dell’Ayurveda per gli squilibri mentali ed emozionali. Lo Shirodhara consiste nel far colare lentamente un filo continuo di olio sulla fronte, in particolare sul punto tra le sopracciglia, sede del “terzo occhio” o centro della percezione profonda.

Durante una seduta di Shirodhara, ho visto persone arrivare in stati di rilassamento che difficilmente riescono a raggiungere con altre pratiche. La mente si arrende, si lascia andare, e riemerge con chiarezza.

È un trattamento che consiglio nei casi di ansia radicata, insonnia, attacchi di panico o dopo lunghi periodi di stress mentale.

L’approccio ayurvedico: non bloccare l’ansia, ma comprenderla

L’ansia è spesso la manifestazione di un eccesso di Vata, il dosha legato al movimento, al vento, al cambiamento. Non ha senso cercare di sopprimerla.
Piuttosto, l’obiettivo è riportare radicamento, stabilità, calore, continuità.

Ogni trattamento viene scelto e adattato in base alla persona. Prima di iniziare propongo sempre un colloquio ayurvedico per capire le manifestazioni dello squilibrio dei dosha e come ristabilire naturalmente armonia ed equilibrio.

Dove ricevere i trattamenti

Ricevo su appuntamento nelle sedi di:

  • Lastra a Signa (FI)Via Fratelli Rosselli, 55/F
  • Città di Castello (PG)Viale Moncenisio, 49

Ogni spazio è dedicato all’ascolto, alla calma e al rispetto dei tempi di chi arriva.
Non ci sono protocolli fissi, solo persone da incontrare nella loro unicità.

Se l’ansia parla, ascoltiamola

L’Ayurveda mi ha insegnato che ciò che chiamiamo “disturbo” è spesso una richiesta di attenzione. Se hai la sensazione che l’ansia ti stia dicendo qualcosa, forse è il momento giusto per fermarti, respirare e iniziare un percorso di riequilibrio.

Contattami per una consulenza personalizzata.

Copyright © 2023 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia